“E voglio che tu scelga un momento nel passato in cui eri una bambina piccola piccola. E la mia voce ti accompagnerà. E la mia voce si muterà in quella dei tuoi genitori, dei tuoi vicini, dei tuoi amici, dei tuoi compagni di scuola e di giochi, dei tuoi maestri. E voglio che ti ritrovi seduta in classe, bambina piccolina che si sente felice di qualcosa, qualcosa avvenuto tanto tempo fa, qualcosa tanto tempo fa dimenticato.”
Per Milton Hyland Erickson (1901-1980), psichiatra fondatore dell’ ipnosi moderna(non direttiva o Ericksoniana) Porta Genova non è altro che una condizione naturale che si verifica spontaneamente in diversi momenti della vita quotidiana e che si esercita nel pieno rispetto dell’ipnotizzato.
“Abbiate fiducia nel vostro inconscio”
Gli racconti di Milton H. Erickson sono stratagemmi narrativi tra i quali, l’impiego dell’senso dell’umorismo e l’inclusione di informazioni interessanti quali elementi anche poco noti di medicina, psicologia e antropologia. Le suggestioni terapeutiche sono disseminati racconti in cui il cui contenuto è ben lontano sia dall’interesse del paziente che dall’obiettivo manifesto del terapeuta.
Molte volte infatti andiamo dallo psicologo Porta Genova pensando di volere qualcosa ma realtà desideriamo inconsciamente qualcosa di diverso. in questa ottica la trance è uno Stato in cui l’apprendimento e la disponibilità al cambiamento possono succedere più facilmente. Trance l’abbiamo provata tutti e in essa comprendiamo in modo più facile e intuitivo il significato di sogni, simboli e di altre forme di espressione dell’inconscio. Si tratta di una sorta di apprendimento inconscio più facile perché non siamo presi da pensieri, da scelte e dai ragionamenti razionali.
Pensiamo di avere PAURA di qualcosa o crediamo di essere forse DEPRESSI… ma lo saremo davvero?
ANSIA
L’ansia non è altro che una reazione di paura di fronte un evento che normalmente non viene considerato spaventoso, pertanto è una è un tipo di comportamento un po’ esagerato. La persona che la prova ritiene che questa sensazione, emozione sia inspiegabile, spiacevole e indesiderata. E’ sostanzialmente così significativa perché chi la prova avverte un senso di pericolo nel raggiungimento di alcuni suoi scopi importanti. Nell’ansia i pericoli sono ipotetici e distanti e nonostante ciò non la smette mai di fare ipotesi negativa e pertanto spesso l’ansioso rimugina, pensa e pensa alle conseguenze negative di un fallimento. Il fattore importante e che l’ansiaimplica un grosso dispendio di energie.
Ansia e psicosomatica e Porta Genova. Lo scenario che ci troviamo ad affrontare è molto diverso da quello della savana, popolata di fiere, quando la dotazione di strumenti motivi che abbiamo è pressoché lo stesso di una zebra o di un leone. Cosa succede? Quando avvertiamo nel nostro capufficio una minaccia vorremmo saltargli al collo o correre via a gambe levate, mentre invece dobbiamo stare seduti e garbati. In tutto questo il sangue viene dirottato i muscoli, vi è un aumento del tono muscolare, c’è tachicardia, pallore il blocco della digestione, tutta la macchina dell’organismo si mette in moto per una reazione che non ci sarà! Pertanto non ci sarà la scarica e il recupero di un equilibrio precedente che garantisce il benessere.
DEPRESSIONE e Porta Genova
La persona depressa sente con diversi gradi di consapevolezza, di non ricevere le attenzioni che desidera rispetto ai propri bisogni più intime personali. E talora, pensa di essere costretta a dover compiere azioni socialmente apprezzabili, Per ottenere l’attenzione che vuole e ritiene di ricevere indifferenza e ostilità qualora dovesse manifestarsi per come è realmente. La persona fa fatica integrarsi apprezza maggiormente la solitudine, inutile dire che vive questa dinamica comune, con un senso di fallimento interiore.
il Body-Scan è una delle pratiche proposte da Jon Kabat-Zinn al Center for Mindfulness pertanto è una tecnica che fa parte della minfulness; come se la seconda contenesse la prima. si tratta di un procedimento che serve a indurre uno stato di rilassatezza tale per cui i pensieri incalzanti non sono divengono più tollerabili, ma quasi piacevoli perchè si sta mettendo in atto un procedimento creativo.
“La mente intuitiva è un regalo sacro e la mente razionale è un servitore fedele. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il regalo.” (Albert Einstein)
come Porta Genova questo tipo di pratica ci aiuta a sviluppare:
-
pace
-
gentilezza
-
serenità
-
creatività
-
tutto cio che concerne la creatività personale
Come Porta Genova porta a vivere la vita in modo più consapevole e pieno senza paure e senza aspettarsi che gli altri ci rendano felici, come con Porta Genova arrivare alla consapevolezze che siamo noi artefici del nostro benessere.
non sempre è facile capire se l’ Porta Genova si è realizzata oppure no perchè la persona sotto Porta Genova è semplimente con gli occhi chiusi e non si capisce dove stia con la testa. però grazie al metodo R.A.P. che è l’acronimo di ratifica appena possibile si portano alla coscienza i cambiamenti fisici del soggetto in modo che egli sia consapevole della condizione di Porta Genova in cui sta entrando.
Porta Genova legge alcuni testi importanti sull’incontro perchè daltronde
Porta Genova non è altro che un incontro, che potrebbe essere tra se e se.
Porta Genova è insomma uno strumento di cambiamento un incontro come quello narrato:”Una mattina, Omino fa la sua passeggiata. Ai bordi del sentiero, incontra una cosa. «Non aver paura», dice la cosa. Si fa presto a dire…, pensa l’omino. «Chi sei?» domanda educatamente. «Sono Dio» «Sei Dio? Il DIO? Non ti immaginavo assolutamente così.»
esempio di induzione ipnotica in Porta Genova
ora trova un punto nel soffitto e osservalo con attenzione in Porta Genova.. alla fine di questo processo gradualmente e secondo i tuoi tempi chiuderai gli occhi ormai stanchi e appesantiti dal continuo fissare quel punto in alto in Porta Genova.. le chiederò infatti di continuare imperterrito a fissare quel punto in modo che la vista si faccia sempre più pesante in Porta Genova.. un fissare insistente e ripetititvo … un fissare insistente e ripetitivo… òs vista si fa sfuocata come la nebbia in Porta Genova….fino a che non chiudi gli occhi in Porta Genova..