psicologa

Tel. 329.8510654 Email: t.vernola@libero.it

  • Home
  • Cosa Faccio
  • Aree di Interesse
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • DEPRESSIONE
    • MALATTIE PSICOSOMATICHE
    • AMORE E SESSUALITÀ
    • COMUNICAZIONE DI COPPIA
    • OMOSESSUALITA’ E IPNOSI DI RILASSAMENTO
  • Strumenti
    • PSICOTERAPIA
    • IPNOSITERAPIA
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Mappa del Sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

COMUNICAZIONE DI COPPIA

La comunicazione non è mai unidirezionale; consiste in un processo circolare che va da un soggetto ad un altro, e torna nuovamente al soggetto di partenza (feedback).

A questo proposito possiamo parlare di “Transfert”, che è un meccanismo universale della mente umana, è un fenomeno che  capita spessissimo e a tuttie non solo tra medico e paziente.

Piuttosto ha luogo ogni qualvolta una persona assume un ruolo nella nostra vita, sia esso positivo o negativo. Nessuno di noi è in grado di incontrare un’altra persona in modo obiettivo, tutti noi proiettiamo inevitabilmente nell’altro qualcosa dei nostri precedenti “oggetti d’amore” (persone su cui è stato fatto un investimento affettivo, genitori, amici, educatori, parenti..) e quindi abbiamo in realtà una visione non completamente oggettiva che ci pone, positivamente o negativamente, all’incontro con l’Altro.

in pratica Il transfert è il fatto che io, senza rendermene conto, posso trasferire qualcosa che è in me, nel mio mondo interno a livello inconscio, su un’altra persona che sta nel mondo esterno.

questo meccanismo è molto frequente nelle relazioni umane, ancora di più in quelle di coppia.

Il modo in cui il coniuge percepisce e interpreta il comportamento del partner, nei casi si crisi, può dare vita a una “comunicazione difettosa”, che sollecita a comportamenti che possono compromettere la durata stessa di un rapporto.

Il modo in cui il coniuge percepisce e interpreta il comportamento del partner da vita a una “comunicazione difettosa”, che da vita a comportamenti che possono compromettere la durata stessa di un’ unione.
Per evitare tutto ciò, è utile capire come funziona la mente quando subiamo una frustrazione o delusione.
Il nostro “imperfetto apparato mentale” ci predispone a creare una vera e propria immagine mentale che sovrapponiamo a quella reale del nostro partner; tutto ciò ci porta talora a esasperare il senso di certi comportamenti altrui, favorendo un circolo vizioso di fraintendimenti che hanno come unico scopo quello di creare pesantezza nel rapporto.
Utile è prendere coscienza di questo meccanismo e evitare di “proiettare” sull’altro immagini traslate e imperfette dell’altro, tramite un meccanismo di pensiero automatico.

 Pensiero Automatico: un esempio

: “È uscito per andare a bere con gli amici, questo dimostra che non gli importa niente di me ne di bambini”.

In tal caso potremmo invece produrre una Risposta razionale, per cui:

” Andare a bere con gli amici lo aiuta a rilassarsi. Quando si fa una birra con gli amici prima di tornare a casa e sempre di ottimo umore e più propositivo”.

Si tratta di una vera e propria tecnica fatta di passi da compiere nell’applicazione delle tecniche della terapia cognitiva, applicata al proprio modo di pensare.

Per cui potremmo in sintesi:

  1. individuare i pensieri automatici e prendere nota delle risposte che vediamo.

  2. Cercare gli errori del nostro modo di pensare.

  3. Riconfigurare l’immagine del coniuge.

  4. Sforzarsi di cogliere la prospettiva del coniuge per quanto possa sembrare impossibile alle volte.

  5. Distrarsi.

 

 

Riflessioni:

Per Lacan la domanda alla fin fine è sempre e solo domanda d’amore.
La risposta allora può essere anche e solo dell’ordine della presenza, può bastare anche un semplice “ Sono qui”.
Ma un individuo in una relazione, in verità non domanda soltanto la presenza, ma anche l’assenza, ed è questa la genialità di Lacan.

Domandare l’assenza allora acquista un’enorme valenza, vale a dire “poter accedere alla simbolizzazione dell’Altro”, ossia ci consente di idealizzarlo e di spostarlo nella nostra mente come oggetto vivo e presente cosicche continuano ad esistere anche quando non sono presenti.

Questo processo da senso alla relazione e spiega che momenti di assenza e presenta sono leciti; in questa ottica pertanto anche un allontanamento, breve, del partner, non va vissuto come un abbandono, ma come un momento di crescita costruttivo per la coppia.

Un Poeta proverbiale declama:

Tra l’uomo e l’amore
C’è la donna
Tra l’uomo e la donna
C’è il mondo
Tra l’uomo e il mondo
C’è un muro.

“Dunque tra l’uomo e il mondo c’è il muro del simbolico, il muro del linguaggio. Le cose tutte acquistano esistenza e senso perché nominate, tutto l’universo che ci circonda e l’universo che ci riguarda – il nostro corpo – tutto è ricoperto da Significanti.

Un grande linguista (Sassure) poté affermare che alla fin fine è il mondo delle Parole a “creare” il mondo delle Cose.

Un grande antropologo ( Levi Strauss) è andato ancora più avanti affermando che il linguaggio è ciò che fa struttura per l’essere umano, vale a dire che è il linguaggio che ci ha permesso di determinare i nostri rapporti relazionali, i nostri rapporti di parentela. Sono i significanti che ci consentono di relazionare con l’Altro in maniera differenziata, diversificata a seconda del valore dato, del senso dato al Significante stesso”.

Ciò significa che la qualità dei nostri pensieri è fondamentale nella gestione del rapporto di coppia; potremmo avere tra le mani la relazione “perfetta”, ma se i nostri pensieri sono attraversati da errate interpretazioni, rischiamo di far naufragare un rapporto potenzialmente sano e valido.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Dr.ssa Tiziana Vernola PSICOLOGA – PSICOTERAPEUTA

Via Antonio Stradivari, 6
20131 Milano MI

Metropolitana Linea Verde
MM Loreto

Tel. 329.8510654

Email: t.vernola@libero.it

Contattaci

Ci occupiamo di:

  • Ipnosi Milano Bocconi
  • Ipnosi Milano Porta Romana
  • Ipnosi Milano Lambrate
  • Ipnosi Milano Gioia
  • Ipnosi Milano Garibaldi
  • Ipnosi Milano Stazione Centrale
  • Ipnosi Milano Duomo
  • Ipnosi Milano Porta Venezia
  • Ipnosi Milano Loreto
  • Basta dipendere dal fumo Milano

Tag

Ipnosi per smettere di fumare Milano Ipnosi Milano Città Studi Ipnosi Milano Cimiano Ipnosi Milano Ipnosi Milano Castagnedo Ipnosi Milano Centro Direzionale Ipnosi Milano Arena Ipnosi Milano Ca’ Granda Ipnosi Milano Porta Genova Ipnosi Milano Papiniano Ipnosi regressiva Milano Ipnosi Milano Cenisio Ipnosi Milano Cermenate Ipnosi Milano Carlo Farini Ipnosi Milano Arco della Pace Ipnosi Milano Cagnola Ipnosi Milano Darsena Ipnosi d’amore Milano Ipnosi Milano Cavriano Ipnosi Milano Affori Ipnosi Milano Amendola Ipnosi Milano Certosa Ipnosi Milano Zona Ticinese Ipnosi Milano Centro Storico Ipnosi Milano Cascina Triulza Ipnosi ericksoniana Milano Ipnosi Milano Calvairate Ipnosi Milano Conchetta Ipnosi Milano Chiesa Rossa Ipnosi Milano Chiaravalle Ipnosi Milano Comasina Ipnosi Milano Colonne di San Lorenzo Ipnosi Milano Conca Fallata Ipnosi Milano Sant’Agostino Ipnosi per dimagrire Milano Ipnosi Milano Chinatown Ipnosi Milano Carrobbio Ipnosi Milano Cadorna Ipnosi Milano City Life Ipnosi Milano Cimitero Maggiore Ipnosi Milano Navigli Ipnosi Milano Conciliazione Ipnosi Milano Casoretto Ipnosi per dormire Milano Ipnosi Milano Cairoli

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Email
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.AccettoLeggi di più