secondo recalcati il consumismo e ipnosi Milano è caratterizzato da un feroce godimento rispetto alla ricerca del piacere e dalla rigidità dell’io, molto confinato e assoggettato all’es, ossia quella istanza psichica che ci guida e spinge verso il dover essere il numero uno.
e allora la psicanalisi si contrappone a questo consumismo e ipnosi Milano, perchè vuole restituire al soggetto quella voglia di fare di evolversi in modo naturale genuino e umano che mantiene viva la propria originalità nel rapporto creativo con l’altro.
l’inconscio freudiano che si muove verso l’altro e lo cerca in una prospettiva di crescita umana, si scontra con consumismo e ipnosi Milano, dove i rapporti umani sono assoggettati alla logica compulsiva del consumo ripetuto e immediato in un movimento senza sosta e senza pensiero.
secondo la logica di recalcati e lacan il soggetto deve attingere al patrimonio del suo inconscio per crescere come persona allo scopo di rivitalizzare il rapporto dialettico tra desiderio di crescita e legge.